DEBITI FORMATIVI SCOLASTICI
Lezioni di recupero individuali
Cosa sono i debiti formativi?
Alla fine di ogni periodo scolastico (trimestre, quadrimestre o pentamestre), gli studenti delle scuole superiori ricevono la pagella con la valutazione finale relativa ad ogni disciplina. Se in una o più materie la media delle valutazioni è insufficiente, può essere assegnato un debito formativo, che sarà comunicato allo studente con la consegna della pagella.
Cosa devo fare se mi viene assegnato un debito formativo?
I debiti assegnati dopo il primo periodo dell’anno scolastico vanno solitamente recuperati tra i mesi di gennaio e febbraio, periodo in cui gli studenti avranno modo di riprendere gli argomenti che non sono stati pienamente compresi.
Gli studenti con debito formativo dovranno sostenere una prova di recupero, che in molte scuole viene svolta nel mese di febbraio. Se la valutazione di tale prova risulta sufficiente, il debito formativo può essere considerato recuperato. In caso contrario, lo studente mantiene una valutazione insufficiente sugli argomenti del primo periodo che, a seconda dell’andamento nel secondo periodo, potrebbe portare ad un debito formativo a fine anno.
A chi si rivolgono i nostri percorsi?
I nostri percorsi sono individuali e si rivolgono a tutti gli studenti delle scuole superiori che hanno ricevuto uno o più debiti formativi alla conclusione del primo periodo (trimestre o quadrimestre), con l’obiettivo di supportarli nel ripasso degli argomenti svolti durante i primi mesi di scuola, aiutarli a preparare al meglio la prova di recupero del debito e poter affrontare al meglio il secondo periodo dell’anno.
Per quali materie posso chiedere un supporto?
Il nostro team è costituito da persone laureate in discipline scientifiche e può quindi supportare gli studenti nelle materie di matematica, fisica e scienze naturali (chimica, biologia e scienze della Terra). Tra i nostri tutor ci sono anche persone con un’ottima conoscenza della lingua inglese (livello C1), che potranno quindi aiutare gli alunni nello studio di tale disciplina.
Come si svolgono i nostri percorsi?
I percorsi di recupero prevedono:
una fase di valutazione iniziale della situazione generale dello studente
la programmazione di un percorso personalizzato che risponda alle esigenze di recupero dell’alunno
lo svolgimento delle lezioni
una valutazione finale dopo la prova di recupero.
Chi sono i nostri tutor?
Tutti i nostri tutor sono laureati magistrali in discipline scientifiche (matematica, biologia, chimica e fisica). Possiedono le competenze e l’esperienza per aiutare gli studenti nel rendere efficace lo studio personale, affiancandoli nel ripasso delle materie scolastiche.
Inoltre, i nostri tutor sono formati in ambito didattico, in modo da poter supportare l’alunno nel perfezionamento delle proprie conoscenze e poter rispondere in modo puntuale alle esigenze di ogni studente.
Quanto costano i nostri percorsi?
Poiché l’obiettivo è quello di formulare un percorso su misura dello studente, il prezzo sarà elaborato dopo la fase di valutazione iniziale e concordato con la famiglia prima dell’inizio delle lezioni.
Le modalità di pagamento sono concordate con la famiglia. Sarà sempre possibile elaborare un piano di rateizzazione, senza costi aggiuntivi.
Vuoi saperne di più?
Compila questo form per chiederci tutte le informazioni che desideri.